RaySense TPI e rilevamento di scavo

RaySense TPI e rilevamento di scavo per la prevenzione dei furti di cavi

 

RaySense TPI offre un robusto monitoraggio sotterraneo in tempo reale per la sicurezza delle condutture, il rilevamento di scavi e la prevenzione dei furti di cavi, con funzioni che includono:

 

Rilevamento completo

  • Rilevamento di minacce multiple: Identifica le interferenze, gli scavi e i tentativi di furto di terzi con un minimo di falsi allarmi.
  • Alta precisione: Offre un rilevamento preciso delle intrusioni su una copertura estesa, supportando fino a 50 km per APU con una localizzazione pinpoint di ±10 m.
  • Funzionamento passivo: Nessuna elettronica di campo o alimentazione, per ridurre le esigenze di manutenzione.
  • Monitoraggio remoto: Il controllo basato su IP si integra con sistemi di terze parti per un'efficiente gestione remota e funzionalità di allarme.

Grazie alle sue lunghe capacità di monitoraggio in fibra ottica, RaySense fornisce una copertura 100% per applicazioni a lungo raggio senza spazi vuoti tra i sensori; il cavo è il sensore.

 

La capacità di rilevamento della condotta TPI si basa sull'acustica, che consente al cavo di rilevare scavi manuali o meccanici senza alcun movimento fisico. Può essere interrato in qualsiasi terreno o suolo e rilevare lo scavo per prevenire i furti.

 

I sistemi di protezione per condotte e cavi DVS (Distributed Vibration Sensor) sono efficaci nella prevenzione di fuoriuscite di petrolio e/o esplosioni di gas grazie alla loro capacità unica di rilevare, localizzare e classificare in tempo reale le vibrazioni causate da attività fisiche (come le interferenze di terzi - TPI) lungo l'intera lunghezza della condotta. È inoltre in grado di rilevare e localizzare precocemente i rischi geologici dinamici, come frane o attività di scavo (con attrezzature o a mano) in qualsiasi punto vicino a un oleodotto e, in molti casi, prima delle operazioni di scavo all'interno del diritto di passaggio.

 

Il sistema di sicurezza perimetrale in fibra ottica RBtec RaySense è un sensore economico e resistente alle interferenze per la protezione di lunghe infrastrutture e cavi in fibra. Progettato per una rapida installazione, utilizza un'intelligenza artificiale all'avanguardia per rilevare le minacce con grande precisione, riducendo al minimo i falsi allarmi. La sua esclusiva configurazione interamente in fibra ottica elimina i componenti elettronici, rendendolo altamente affidabile in varie condizioni atmosferiche e richiedendo una manutenzione minima. Progettato per la scalabilità, è in grado di adattarsi a perimetri estesi, offrendo una sicurezza perimetrale avanzata per diverse applicazioni.

Ritorno sull'investimento.

Il sistema utilizza un cavo in fibra ottica, che lo rende la tecnologia economicamente più competitiva attualmente disponibile per le lunghe distanze. Richiedendo una sola unità di elaborazione degli allarmi (APU) per coprire fino a 100 km di cavo, combinata con un robusto cavo di rilevamento in fibra ottica, è la soluzione più economica per i grandi perimetri.
In alcune applicazioni, il sistema RaySense può utilizzare il cavo di comunicazione preesistente per il rilevamento.

applicazioni:

  • Cavi di comunicazione
  • Oleodotti
  • Linee di prodotti raffinati: benzina, carburante, prodotti chimici
  • Gasdotti
  • Condotte idriche
  • Potere sotterraneo
    O qualsiasi pipeline che necessita di protezione

Specifiche tecniche

Cavo in fibra ottica: Cavo in fibra ottica monomodale. Fibra monomodale
Canali di rilevamento: Due canali in fibra di rilevamento simultaneo delle intrusioni indipendente in tempo reale per dispositivo.
Distanza di rilevamento: 1-100 km 1-60 miglia
Tecnologia di rilevamento: Riflettometro ottico coerente nel dominio del tempo (COTDR).
Massima perdita di fibre: 12dB
Vita operativa: > 10 anni (a seconda dell'ambiente operativo e della manutenzione regolare).
Intelligenza Artificiale (AI): Gli algoritmi di rilevamento delle intrusioni basati sul deep learning ottimizzano la sensibilità e la probabilità di rilevamento. Le posizioni possono essere modificate con parametri per evitare falsi allarmi. Esistono diversi algoritmi per applicazioni interrate e recinzioni. Il sistema è ibrido poiché entrambi sono applicabili.
Risoluzione di rilevamento: 3 m (10 piedi) tra i punti di rilevamento lungo la fibra di rilevamento. Separazione minima del cavo di 40 m (130 piedi) tra i disturbi segnalati individualmente (simultanei).
Interfaccia di sistema: Web 2.0.
Ridurre la resilienza e la ridondanza: È comunque possibile rilevare intrusioni dal controller entro 10 m (30 piedi) dal taglio di un cavo in fibra ottica. Per una configurazione con loop ridondante, il rilevamento può avvenire entro 10 m (30 piedi) su entrambi i lati del taglio del cavo.
Sezioni del sensore: Sezioni di sensori indipendenti (zone di rilevamento) configurabili tramite software.
Intervallo di temperatura Dispositivo 0-40°C (32-104F) (ambiente CA).
Porte di connessione: TCP/IP (Ethernet), chiusure relè (tramite PLC o modulo ADAM collegato o alternative).
Ingressi e uscite: 2 connettori ottici monomodali FC/APC (posteriori, per cavi di rilevamento) 1 porta USB2 (sul retro) 1 porta Ethernet (10/100/1000 Mbps, sul retro).
Alimentazione elettrica: Da 110 a 240 Vca, da 47 a 63 Hz, misurazione automatica.
Consumo di energia: 85 W tipico, 125 W massimo.
Dimensioni/Spazio rack/Peso: 49 cm (19”) x 50 cm x 8,9 cm (2U), 8 kg.
Classe di sicurezza laser: Classe 1 (IEC 60825-1, 21CFR1040.10), spegnimento: interruttore a chiave sul pannello frontale.
MTBF: < 80.000 ore.
Garanzia: 2 anni, con possibilità di estensione della garanzia annuale opzionale.
Certificazione normativa: La progettazione e la produzione accreditate ISO9001 sono certificate CE (Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE (EN 55032:2015 Classe A, EN IEC 61000-3-2:2019+A1:2019, EN 61000-3-3:2013 +A1:2019, EN 55035:2017+A1:2020, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2020, EN 61000-4-4:2012, EN 61000-4-5:2014+ A1:2017, EN 61000-4-6:2014, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2020), La direttiva sulla bassa tensione (LVD) (2014/35/UE), (IEC 62368 -1:2018, EN IEC 62368-1:2020 + A11:2020).

 

Specifiche tecniche

Cavo in fibra ottica: Cavo in fibra ottica monomodale. Fibra monomodale
Canali di rilevamento: Due canali in fibra di rilevamento simultaneo delle intrusioni indipendente in tempo reale per dispositivo.
Distanza di rilevamento: 1-100 km 1-60 miglia
Tecnologia di rilevamento: Riflettometro ottico coerente nel dominio del tempo (COTDR).
Massima perdita di fibre: 12dB
Vita operativa: > 10 anni (a seconda dell'ambiente operativo e della manutenzione regolare).
Intelligenza Artificiale (AI): Gli algoritmi di rilevamento delle intrusioni basati sul deep learning ottimizzano la sensibilità e la probabilità di rilevamento. Le posizioni possono essere modificate con parametri per evitare falsi allarmi. Esistono diversi algoritmi per applicazioni interrate e recinzioni. Il sistema è ibrido poiché entrambi sono applicabili.
Risoluzione di rilevamento: 3 m (10 piedi) tra i punti di rilevamento lungo la fibra di rilevamento. Separazione minima del cavo di 40 m (130 piedi) tra i disturbi segnalati individualmente (simultanei).
Interfaccia di sistema: Web 2.0.
Ridurre la resilienza e la ridondanza: È comunque possibile rilevare intrusioni dal controller entro 10 m (30 piedi) dal taglio di un cavo in fibra ottica. Per una configurazione con loop ridondante, il rilevamento può avvenire entro 10 m (30 piedi) su entrambi i lati del taglio del cavo.
Sezioni del sensore: Sezioni di sensori indipendenti (zone di rilevamento) configurabili tramite software.
Intervallo di temperatura Dispositivo 0-40°C (32-104F) (ambiente CA).
Porte di connessione: TCP/IP (Ethernet), chiusure relè (tramite PLC o modulo ADAM collegato o alternative).
Ingressi e uscite: 2 connettori ottici monomodali FC/APC (posteriori, per cavi di rilevamento) 1 porta USB2 (sul retro) 1 porta Ethernet (10/100/1000 Mbps, sul retro).
Alimentazione elettrica: Da 110 a 240 Vca, da 47 a 63 Hz, misurazione automatica.
Consumo di energia: 85 W tipico, 125 W massimo.
Dimensioni/Spazio rack/Peso: 49 cm (19”) x 50 cm x 8,9 cm (2U), 8 kg.
Classe di sicurezza laser: Classe 1 (IEC 60825-1, 21CFR1040.10), spegnimento: interruttore a chiave sul pannello frontale.
MTBF: < 80.000 ore.
Garanzia: 2 anni, con possibilità di estensione della garanzia annuale opzionale.
Certificazione normativa: La progettazione e la produzione accreditate ISO9001 sono certificate CE (Direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (EMC) 2014/30/UE (EN 55032:2015 Classe A, EN IEC 61000-3-2:2019+A1:2019, EN 61000-3-3:2013 +A1:2019, EN 55035:2017+A1:2020, EN 61000-4-2:2009, EN 61000-4-3:2020, EN 61000-4-4:2012, EN 61000-4-5:2014+ A1:2017, EN 61000-4-6:2014, EN 61000-4-8:2010, EN 61000-4-11:2020), La direttiva sulla bassa tensione (LVD) (2014/35/UE), (IEC 62368 -1:2018, EN IEC 62368-1:2020 + A11:2020).

 

it_ITIT